Altri trattamenti

Riceviamo su appuntamento tutti i pomeriggi, tranne mercoledì, sabato e domenica.
Per fissare una visita o chiedere informazioni, contattaci.
Gli altri trattamenti
Fotografia del fondo oculare
Quello del fondo oculare è un esame che viene richiesto da diversi specialisti per la diagnosi, follow up e cura di molte patologie generali quali il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, le patologie immunitarie e cardiologiche.
Nel centro si esegue con una strumentazione all’avanguardia apposita, una fotografia del fondo oculare in grado di evidenziarne in pochi istanti lo stato di salute o gli eventuali danni legati alle suddette patologie.
Vitreolisi per le “mosche volanti”
Il cosiddetto disturbo visivo delle “mosche volanti” è sempre più diffuso. La persona affetta da questo problema vede ombre mobili nel campo visivo, percepite come filamenti, punti, ragnatele o nuvolette. Queste derivano da addensamenti o degenerazioni del corpo vitreo, il gel trasparente che riempie l’occhio, e possono essere molto fastidiose perché disturbano la vista.
Il nostro centro medico oculistico a San Benedetto del Tronto è attrezzato con le migliori tecnologie all’avanguardia per trattare questo problema specifico. In particolar modo viene utilizzata la vitreolisi, ovvero un trattamento laser YAG mirato a rompere o vaporizzare le opacità vitreali responsabili delle miodesopsie.
Con questo trattamento ambulatoriale, indolore e non invasivo si riduce la percezione delle “mosche volanti” con un miglioramento in sole 24 ore. È una valida alternativa alla vitrectomia, ovvero la chirurgia più invasiva.
Una visita approfondita e specialistica presso il nostro centro ti aiuterà a riconoscere il disturbo e trattarlo in maniera adeguata grazie ai nostri medici professionisti.
Distacco della retina
Il distacco della retina è una condizione grave e urgente in cui la retina si solleva e se non trattato rapidamente può portare alla cecità.
I sintomi più frequenti che precedono il distacco della retina sono:
- Lampi di luce
- Mosche volanti (miodesopsie)
- Ombre nel campo visivo
- Calo della vista improvviso
Se compaiono questi sintomi rivolgiti urgentemente al nostro centro medico a San Benedetto del Tronto. Con degli esami approfonditi i nostri medici sono in grado di diagnosticare il problema e procedere con la riparazione immediata.
Per curare il distacco della retina è necessario intervenire chirurgicamente. Tuttavia, se da una visita approfondita si riscontrano delle problematiche legate alla retina è possibile prevenire il distacco tramite la tecnica Laser ARGON, un laser terapeutico che “salda” la retina alla parete dell’occhio. Con il Laser si esegue una procedura ambulatoriale sicura e indolore che previene danni più gravi.
Strabismo
Lo strabismo è un disallineamento degli occhi, che si presenta quando i due occhi non guardano nella stessa direzione contemporaneamente. Può causare visione doppia, ambliopia (occhio pigro) o problemi di profondità. Colpisce soprattutto i bambini con una condizione congenita o infantile, oppure gli adulti a causa di paralisi, traumi neurologici, diabete, ecc.
È possibile diagnosticare lo strabismo con una visita ortottica con un test approfondito sulla mobilità oculare. Lo strabismo congenito, ovvero che compare fin dalla nascita, può essere significativamente migliorato con:
- Occhiali correttivi
- Terapia ortottica
- Bendaggio, per bambini con occhio pigro
- Farmaci
- Chirurgia dei muscoli oculari
Contattaci per prenotare una visita ortottica presso il centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto.
Oftalmologia pediatrica
L’oftalmologia pediatrica è la branca dell’oculistica specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi visivi nei bambini e nei neonati.
Si occupa sia di condizioni oculari tipiche dell’età pediatrica che della prevenzione dei problemi visivi durante lo sviluppo.
L’oftalmologo pediatrico controlla lo sviluppo della vista nei primi anni di vista per diagnosticare e trattare:
- Difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo)
- Strabismo
- Ambliopia (occhio pigro)
- Problemi oculari congeniti (cataratta, glaucoma)
- Patologie retiniche pediatriche
- Infiammazioni, infezioni e malformazioni oculari
In base all’età del bambino si devono eseguire delle visite per tenere sotto controllo la vista e la salute oculare.
- 3 anni: è possibile eseguire il primo screening visivo, anche in assenza di sintomi, per verificare lo stato oculare dei bambini
- 5-6 anni: è consigliato effettuare una visita prima dell’ingresso a scuola per diagnosticare eventuali difetti visivi e per iniziare dei trattamenti specifici, come l’utilizzo di occhiali correttivi o di bende per l’occhio pigro.
- ogni 2 anni: occorre fare delle visite di controllo regolari e cicliche anche annuali in caso di occhiali, strabismo e occhio pigro per seguire la crescita dei bambini in ogni fase.
I segnali di allarme nei bambini possono essere vari e indicare diversi disturbi:
- Occhi non allineati (strabismo)
- Tendenza a chiudere un occhio per vedere
- Avvicinarsi troppo a libri o schermi
- Difficoltà a riconoscere oggetti lontani
- Frequenti mal di testa o stanchezza visiva
- Assenza di contatto visivo nei neonati
Affidati con serenità al nostro centro oculistico per la vista dei tuoi bambini.
Con strumenti adatti all’età e un’équipe specializzata in oftalmologia pediatrica, ci prendiamo cura della loro vista fin dai primi anni, aiutandoti a prevenire o correggere eventuali disturbi visivi in modo precoce e personalizzato.
Contattaci oggi stesso per la prima visita oculistica del tuo bambino.