Cataratta

Riceviamo su appuntamento tutti i pomeriggi, tranne mercoledì, sabato e domenica.

Per fissare una visita o chiedere informazioni, contattaci.

Cos’è la cataratta?

L’occhio ha una lente naturale che con la cataratta diventa progressivamente opaca. Questa condizione compromette la qualità visiva e, se trascurata, può causare una significativa perdita della vista.
Colpisce prevalentemente gli over 60, ma può manifestarsi anche in età più giovane per cause congenite, traumatiche o secondarie ad altre patologie oculari.

Sintomi della cataratta


I sintomi della cataratta sono inizialmente lievi, ma tendono a peggiorare col tempo. I più comuni includono:

  • Visione annebbiata o offuscata
  • Percezione alterata dei colori
  • Abbagliamento in presenza di luce intensa
  • Difficoltà nella lettura o alla guida, soprattutto di notte
  • Necessità frequente di cambiare la gradazione degli occhiali

Se riconosci questi segnali, ti consigliamo di eseguire una visita oculistica approfondita presso il nostro centro.



Visita oculistica pre-operatoria per la cataratta: esami e diagnosi


Prima dell’intervento chirurgico per cataratta, è fondamentale eseguire una valutazione oculistica completa per garantire la sicurezza e il successo dell’operazione. Gli esami pre-operatori per la cataratta servono a confermare la diagnosi, escludere altre patologie oculari associate e scegliere il tipo di cristallino artificiale più adatto.
Il medico chirurgo Luca Cesari, presso il centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto, esegue una visita oculistica completa con competenza e professionalità, guidandoti alla preparazione per l’intervento.

Contatta il centro per maggiori informazioni.



Quando è necessario l’intervento alla cataratta?


Non esiste una terapia farmacologica per la cataratta: l’unica cura efficace è l’intervento chirurgico che diventa necessario quando la visione compromessa incide negativamente sulla qualità della vita.

Al Centro San Francesco di San Benedetto del Tronto, il dottor Luca Cesari esegue l’intervento alla cataratta con una nuova tecnica non invasiva, all’avanguardia e molto sicura. Si tratta di un’operazione con l’utilizzo di nuovi cristallini artificiali da impiantare dopo aver rimosso il cristallino opaco.

I vantaggi sono molteplici:

  • procedura ambulatoriale
  • indolore
  • vista nitida e stabile dopo l’intervento
  • recupero rapido



Trattamento post-cataratta: laser YAG per capsulotomia


Dopo un intervento di cataratta (dove il cristallino naturale viene sostituito con una lente artificiale), in circa il 20-30% dei pazienti si sviluppa con il tempo una opacizzazione della capsula posteriore, chiamata anche “cataratta secondaria”.

Questa non è una recidiva della cataratta, ma una reazione naturale che può essere risolta facilmente con la capsulotomia.

La capsulotomia è una procedura oculistica semplice, veloce e indolore che si esegue per ripristinare la trasparenza della vista in pazienti che, dopo un intervento di cataratta, sviluppano una cataratta secondaria.

Il trattamento viene eseguito con il laser YAG in una procedura ambulatoriale rapida e indolore, grazie al quale viene restituita la chiarezza visiva nei pazienti.



Hai più di 60 anni? Cominci a vedere offuscato?


Non aspettare che la vista peggiori, potrebbe essere cataratta.
Compila il form e controlla la salute dei tuoi occhi presso il Centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto.
Un team di esperti medici e chirurghi oftalmici si prenderà cura della tua vista con competenza, cura e professionalità, grazie alle migliori tecnologie all’avanguardia per regalarti un’esperienza sicura.



Compila il form

Cookies policy