La chirurgia refrattiva è una branca dell’oftalmologia che si occupa di correggere i difetti visivi di refrazione: miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Liberarti dagli occhiali e dalle lenti a contatto grazie a un intervento senza dolore e con tecnologie laser di ultima generazione, in totale sicurezza presso il Centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto.
Chirurgia refrattiva

Riceviamo su appuntamento tutti i pomeriggi, tranne mercoledì, sabato e domenica.
Per fissare una visita o chiedere informazioni, contattaci.
Che cos’è la chirurgia refrattiva
Difetti visivi: miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia
Nel nostro centro medico a San Benedetto del Tronto il chirurgo oftalmico Luca Cesari opera con i migliori strumenti e con le attrezzature all’avanguardia per intervenire con professionalità e sicurezza.
- La chirurgia refrattiva permette di correggere con precisione:
- Miopia: difficoltà a vedere da lontano
- Ipermetropia: difficoltà a mettere a fuoco da vicino
- Astigmatismo: visione distorta o sfocata a tutte le distanze
- Presbiopia: perdita della capacità di mettere a fuoco da vicino (tipica dopo i 40 anni)
Ogni trattamento è studiato in base al difetto visivo e alle caratteristiche oculari del paziente, quindi è necessaria una visita preliminare completa e accurata.
Compila il modulo contatti e scopri come ottenere 10/10 e liberarti dagli occhiali per sempre
Il laser agli occhi per dire addio agli occhiali
Presso il nostro centro di San Benedetto utilizziamo il laser ad eccimeri nella chirurgia refrattiva perché è uno strumento altamente preciso per correggere tutti i difetti visivi: la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e, persino, la presbiopia.
L’intervento è ambulatoriale, quindi potrai tornare alle tue attività quotidiane fin da subito, ed è completamente indolore con un’anestesia topica, ovvero con l’uso di colliri.
I vantaggi della chirurgia refrattiva
L’intervento per eliminare i difetti visivi ha molteplici vantaggi:
- Eliminazione completa degli occhiali o lenti a contatto
- Miglioramento della qualità di vita
- Procedura veloce (10-15 minuti)
- Tecnica laser all’avanguardia e SICURA
- Intervento SENZA DOLORE
- Miglioramento visivo in 24/48 ore
- Risultati stabili e duraturi
Chi può sottoporsi alla chirurgia refrattiva
I criteri di idoneità per sottoporsi all’intervento del laser agli occhi per correggere tutti i difetti visivi includono:
- Età superiore ai 18 anni
- Stabilità del difetto visivo da almeno 12 mesi
- Cornea sana e con spessore adeguato
- Assenza di patologie oculari (glaucoma, cheratocono, ecc.)
- Assenza di malattie sistemiche che possano interferire con la guarigione
Un’accurata valutazione pre-operatoria è indispensabile per decidere se e come procedere. Il medico chirurgico oftalmico Luca Cesari ti guiderà durante l’intero processo: dalla visita preliminare, all’intervento ambulatoriale fino alle visite post operatorie.
I tuoi occhi nel centro medico San Francesco sono in buone mani.
Elimina gli occhiali e ottieni 10/10
Se desideri una soluzione duratura per dire addio agli occhiali, prenota una valutazione per chirurgia refrattiva presso il Centro San Francesco a San Benedetto del Tronto.