Glaucoma

Riceviamo su appuntamento tutti i pomeriggi, tranne mercoledì, sabato e domenica.

Per fissare una visita o chiedere informazioni, contattaci.

Cos’è il glaucoma

Il glaucoma è una malattia degli occhi che può causare cecità permanente, se non viene curata in tempo. Si tratta di una malattia oculare cronica che danneggia progressivamente il nervo ottico. Il Centro San Francesco è specializzato nella diagnosi precoce e nel trattamento del glaucoma attraverso tecnologie avanzate e terapie personalizzate.

Fattori di rischio del glaucoma


Chiunque può sviluppare il glaucoma, ma alcuni soggetti sono più predisposti. I principali fattori di rischio sono:

  • Età superiore ai 40 anni
  • Eredità: parenti stretti con diagnosi di glaucoma
  • Pressione oculare elevata
  • Miopia elevata o ipermetropia
  • Malattie sistemiche: diabete, ipertensione
  • Uso prolungato di cortisonici

In ogni caso è sempre consigliabile eseguire controlli oculistici periodici. Nel centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto abbiamo i migliori strumenti tecnici e usiamo i trattamenti all’avanguardia per offrirti un consulto medico completo, affidabile e sicuro.



Sintomi del glaucoma


Il glaucoma nelle fasi iniziali è asintomatico. I sintomi compaiono quando la malattia è già in fase avanzata:

  • Perdita progressiva della visione periferica
  • Visione a tunnel
  • Offuscamento visivo
  • Mal di testa o dolore oculare (nelle forme acute)

La prevenzione del glaucoma si basa su controlli regolari, soprattutto nei soggetti a rischio. Una visita oculistica completa ogni 1-2 anni è fondamentale per individuare precocemente alterazioni della pressione oculare o danni al nervo ottico.
Richiedi la tua visita oculistica completa



Glaucoma cosa fare: esami e diagnosi


Presso il Centro San Francesco effettuiamo tutti gli esami utili per una diagnosi precoce e precisa del glaucoma:

  • Esame del campo visivo: è un test diagnostico oculistico che misura la capacità di vedere il campo visivo senza muovere gli occhi. È fondamentale per scoprire se ci sono aree cieche o ridotte. Serve per valutare problemi al nervo ottico e monitorare i danni causati dal glaucoma.
  • OCT del nervo ottico (Tomografia a Coerenza Ottica): è un esame diagnostico di ultima generazione non invasivo e indolore che consente di analizzare i tessuti dell’occhio superficiali e profondi in modo dettagliato. Questo strumento d’indagine permette di diagnosticare le patologie oculari del nervo ottico come nel caso del glaucoma.
  • Pachimetria corneale: è un esame diagnostico che ha più funzioni in campo oftalmico. È utile per interpretare correttamente la pressione oculare del nervo ottico nel caso del glaucoma.

Tutti gli esami eseguiti per valutare, diagnosticare e monitorare il glaucoma sono semplici, veloci, non invasivi, senza effetti collaterali o controindicazioni e completamente indolore.
Prenota lo screening presso il nostro centro medico San Francesco di San Benedetto del Tronto.



Come si cura il glaucoma al centro medico S. Francesco a San Benedetto


Chi è affetto dal glaucoma non può guarire, ma la patologia diagnosticata precocemente può essere tenuta sotto controllo per evitare di perdere la vista. Il trattamento del glaucoma ha l’obiettivo di abbassare la pressione intraoculare e rallentare il danno al nervo ottico. Le principali opzioni terapeutiche sono:

  • Collirio: primo step per il trattamento, ma non sempre è sufficiente
  • Laser YAG per iridotomia: trattamento laser ambulatoriale, rapido, non invasivo e indolore. elimina l’aumento della pressione oculare. Evita il danneggiamento completo e irreversibile del nervo ottico che porterebbe alla perdita della vista.
  • Laser micropulsato: trattamento laser di ultima generazione che non danneggia l’occhio e non lascia cicatrici. È sicuro, veloce, indolore.
  • Laser Trabeculoplastica: trattamento non invasivo e ambulatoriale per abbassare la pressione intraoculare, che sfrutta il laser a bassa potenza. Con questa tecnica si ottengono risultati stabili e duraturi in pochi minuti e senza dolore.
  • Intervento con Tecnica iStent: procedura chirurgica ambulatoriale che impianta un micro dispositivo (1 mm) nell’occhio. Tecnica sicura, indolore, perché viene applicato sull’occhio un collirio anestetico, rapido recupero e alto tasso di successo.

Il dottor Luca Cesari è il primo chirurgo a livello nazionale per il trattamento del glaucoma con la tecnica dell’iStent. Prenota una visita direttamente con l’esperto nel settore.
Compila il modulo contatti e affidati al centro medico San Francesco a San Benedetto del Tronto per la salute dei tuoi occhi.



Compila il form

Cookies policy